Collegata alla terraferma dallo spettacolare Passage du Gois, Noirmoutier conquista con le sue spiagge selvagge, le saline scintillanti, i villaggi pittoreschi e la deliziosa gastronomia locale. Scopri il nostro itinerario per esplorare l’isola di Noirmoutier in camper con l’app CaraMaps.
Giorno 1: Passage du Gois e Barbâtre
Inizia la tua avventura con il mitico Passage du Gois, una strada sommersa che appare solo con la bassa marea. Attraversarlo è uno spettacolo unico, mentre il mare si ritira lentamente per lasciare spazio all’asfalto. Una volta sull’isola, Barbâtre ti accoglie con lunghe spiagge di sabbia dorata e un’atmosfera rilassante: l’ideale per un primo assaggio della vita isolana.
🚐 Dove sostare con il mio camper?
Puoi fermarti al Camping la Frandière a pochi passi dalla spiaggia e dotato di tutti i servizi essenziali. Per una sosta più breve, ti consigliamo il Parking Barbâtre (attenzione: non è consentito pernottare).
Giorno 2: Riserva naturale di Müllembourg e saline
Esplora la Riserva naturale di Müllembourg, un paradiso per gli amanti della fauna selvatica. I sentieri ti porteranno attraverso le zone umide, dove potrai osservare aironi e garzette. Nel pomeriggio, visita le saline dell’isola: ammira il lavoro dei salinai, la raccolta del fiore di sale e la bellezza delle vasche luccicanti.
🚐 Dove sostare con il mio camper?
Ti consigliamo l’Airea di sosta Airpark L’Épine, in posizione ideale per passeggiare tranquillamente tra le saline.
Giorno 3: Noirmoutier-en-l’Île e il centro storico
Il cuore dell’isola batte a Noirmoutier-en-l’Île. Passeggia tra le vie bianche con persiane blu, visita il Castello di Noirmoutier per ammirare una vista panoramica e termina al vivace Port de l’Herbaudière, dove potrai gustare ostriche freschissime.
🚐 Dove sostare con il mio camper?
Puoi soggiornare al Camping municipal Clair Matin, dotato di tutti i servizi e vicino alla spiaggia.
Per una visita diurna a Noirmoutier-en-l’Île, puoi parcheggiare al Parking Noirmoutier-en-l’Île, vicino al centro città per poter esplorare tutto a piedi.

Giorno 4: La costa selvaggia e le spiagge iconiche
Per il tuo ultimo giorno, dirigiti verso la Plage des Dames, famosa per le sue file di cabine bianche affacciate sul mare, poi passeggia nel Bois de la Chaise all’ombra dei pini marittimi. Questi paesaggi regalano a Noirmoutier un fascino senza tempo e invitano al relax.
🚐 Dove sostare con il mio camper?
Ti consigliamo il Camping Les Roussières, molto apprezzato dalla nostra community di viaggiatori.
Consigli pratici per il tuo viaggio in camper a Noirmoutier
Orari delle maree: indispensabili prima di attraversare il Passage du Gois.
Alta stagione: in estate, è meglio prenotare le aree in anticipo.
Rispetto per l’ambiente: utilizza le aree e i punti autorizzati segnalati su CaraMaps per contribuire a preservare la natura

Il nostro itinerario esclusivo per scoprire l’isola di Noirmoutier in camper è disponibile qui. Fa parte della funzione Idee di viaggio, inclusa nell’abbonamento Premium di CaraMaps (17,99 €/anno o 4,99 €/mese). Con Premium avrai anche accesso ad altre funzioni esclusive, come il GPS per camper, la modalità offline, i filtri avanzati, il livello… e molto altro per viaggiare in totale tranquillità! Passa a Premium ora!
Allora, cosa aspetti per organizzare la tua prossima fuga a Noirmoutier in camper e vivere l’avventura in completa libertà? Scarica subito l’app CaraMaps per pianificare il tuo viaggio e trovare le migliori aree di sosta per camper e van.