L’Albania è da poco una destinazione di tendenza tra camperisti e van lifer! Finora una tappa minore del turismo internazionale, l’Albania sta incontrando un successo crescente, soprattutto tra i viaggiatori itineranti. Situata nella penisola balcanica, ti sorprenderà con le sue magnifiche spiagge, montagne, laghi e foreste, ancora incontaminati dal turismo di massa. Cosa state aspettando a scoprire l’Albania in camper?
🧐 Perché visitare l’Albania in camper?
- Per le sue bellissime spiagge. Con 450 km di costa tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico, l’Albania offre spiagge paradisiache e numerose calette.
- Per le sue catene montuose. I rilievi occupano il 70% della superficie dell’Albania. Il monte più alto, con ben 2.764 metri di altezza, è il monte Korab.
- Per i prezzi! L’Albania è (per il momento) uno dei Paesi meno cari d’Europa. Approfittane!

📆 Qual è il periodo migliore per visitare l’Albania in camper?
L’Albania gode di un clima mediterraneo. Il periodo ideale per visitarla va da aprile ai primi di ottobre, quando il clima è più mite. Dicembre, gennaio e febbraio sono i mesi più piovosi.
🚍 Regole della strada in Albania
I fondamenti
- La patente di guida italiana è valida in Albania.
- È obbligatorio richiedere al proprio assicuratore o direttamente sul posto una tessera assicurativa internazionale detta carta verde.
- Per noleggiare un’auto in Albania, l’età minima sono 23 anni.
- Le strade sono spesso in cattive condizioni e la guida dei residenti spericolata. Fai attenzione!
- È obbligatorio accendere i fari di giorno e di notte!
Si autorizza il campeggio libero. Non è concesso invece sostare nei parchi nazionali, nelle riserve naturali, nei pressi di edifici istituzionali e presso proprietà private, tranne nel caso in cui il proprietario abbia dato il proprio consenso. Ricordati di rispettare l’ambiente nelle aree in cui sosti!
I limiti di velocità
In Albania, i limiti di velocità per i camper di meno di 3,5 tonnellate sono i seguenti:
- 40 km/h – Negli agglomerati urbani
- 80 km/h – Fuori dagli agglomerati urbani
- 90 km/h – Sulle strade a scorrimento veloce
- 110 km/h – In autostrada (90 km/h per i veicoli di oltre 3,5 tonnellate)
Attenzione: i rilevatori radar sono frequenti in Albania.

📸 Le destinazioni imperdibili dell’Albania
Tirana

Non si può visitare l’Albania senza passare per la capitale, Tirana. Da qualche anno, la città si è ammodernata ed è in costante evoluzione. Non perderti piazza Scanderbeg, dinamica e colorate, la moschea di Ethem Bey per la sua architettura ottomana o ancora il museo di storia naturale!
🚐📍 Se sei di passaggio a Tirana, sosta presso il campeggio Tirana, situato sulle rive di un bellissimo lago!

Durazzo
Situata sulla costa adriatica, Durazzo è una destinazione popolare per le sue belle spiagge e i suoi siti archeologici. Distrutta a più riprese nel corso della guerra, è diventata una delle più importanti destinazioni turistiche del Paese. È particolarmente nota come centro culturale e ospita ogni anno festival ed eventi culturali di ogni genere.
🚐📍Se visiti Durazzo, potrai soggiornare presso l’area di sosta di Durazzo, che offre numerosi servizi (scarico acque reflue, elettricità, acqua,…)

Gjirokastra

Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, Gjirokastra si distingue per la sua architettura ottomana particolarmente ben conservata e per il suo famoso castello, il più grande dell’Albania. Il fascino di Gjirokastra risiede anche nella sua posizione geografica, in quanto si trova alle pendici della montagna Mali i Gjere, che le vale il soprannome di “città pendente”.
🚐📍Per la sosta, direzione il campeggio Gjirokastra, apprezzatissimo dalla community di CaraMaps!

Lago di Ohrid

Il lago di Ohrid, che separa l’Albania dalla Macedonia, è uno dei laghi più antichi del mondo, insieme al lago Titicaca e al lago Baikal. Il più profondo dei Balcani (288 metri!), è la destinazione ideale per gli amanti della natura e dei grandi spazi aperti!
🚐 📍Se ami i paesaggi lacustri, soggiorna al campeggio Rei!

Kruja

Situata circa venti chilometri a nord di Tirana, Kruja ti colpirà per il suo ricco patrimonio storico e per i suoi paesaggi montani mozzafiato. Passeggia per i suoi vicoletti medievali e visita il suo magnifico castello.
🚐📍Di passaggio a Kruja? Sosta presso il campeggio Krujë, immerso nella natura!
Berat

Soprannominata la “città delle mille finestre” per le sue case dalle grandi finestre, la città storica di Berat è patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il carattere cosmopolita della città e la sua straordinaria architettura sapranno come stupirti. Non perderti la cittadella, il quartiere cristiano di Gorica e quello musulmano di Mangalem!
🚐📍Parcheggia il tuo camper presso il campeggio Villa Juri, per una sosta in completo relax!

Riviera albanese

La Riviera albanese si estende per un centinaio di chilometri, tra le città costiere di Vlora e Saranda. Tra calette nascoste, acque cristalline, villaggi arroccati e falesie, la riviera albanese è senza dubbio uno dei gioiellini più preziosi dell’Albania!
🚐📍 Durante il tuo road trip sulla Riviera albanese, potrai sostare presso il campeggio Ecuador, nell’affascinante città costiera di Saranda!

Scutari

Questa città, situata nel nord del Paese, è una tappa obbligata se decidi di viaggiare in Albania in camper! Situata vicino a un lago e al confine con il Montenegro, i suoi monumenti storici l’hanno resa una città di grande influenza culturale. Non dimenticare di visitare la famosa cittadella di Rozafa, la Torre dell’Orologio e, naturalmente, il lago di Scutari!
🚐📍 In visita a Scutari, puoi sostare presso il Camping Legjenda, descritto dalla community come un campeggio «gradevole» e «molto ben curato»!

🤩 Scopri qui il nostro itinerario speciale per girare l’Albania in camper!

Cosa ne pensi dell’esperienza di viaggio itinerante proposta da CaraMaps e dei consigli della community? Condividi i tuoi migliori aneddoti o le foto del tuo viaggio nell’applicazione CaraMaps😊, 100% collaborativa.
Seguici anche sulla nostra pagina Instagram @caramaps, dove scoprirai luoghi incredibili, e su Facebook, dove troverai ogni giorno nuove aree, nuovi itinerari e notizie dal mondo del camper!
Consulta anche i nostri articoli di blog «5 destinazioni da fare in camper», «Le migliori aree di sosta in Spagna» e molti altri ancora!