Un viaggio riuscito in camper

Un viaggio in camper, che sia di 3 o 15 giorni, non si improvvisa di certo!

Qualche giorno fa abbiamo ricevuto alcuni consigli da Gérard (utente assiduo di CaraMaps).

Ti proponiamo quindi una lista non esaustiva di cose a cui pensare prima, durante e dopo i tuoi viaggi.


⭐️ Le regole d’oro di ogni viaggio in camper:

– Garantirsi un’assistenza stradale.

– Preparare il proprio viaggio sul sito CaraMaps.com o scaricare l’app su Android o IOS per trovare aree di sosta attrezzata, campeggi, aree di sosta private, tappe in mezzo alla natura e presso agricoltori o produttori, in base alle proprie esigenze e interessi.

– Evitare di partire con pneumatici di oltre 10 anni!

– Riempire il serbatoio dell’acqua e fare lo stesso con una tanica da sistemare nel bagagliaio del camper.

– Per la sosta, prevedere dei piedini di stazionamento. La tua vacanza sarà molto più gradevole in un veicolo parcheggiato in piano.

– Prevedere sacchetti wc a sufficienza (uno dei prodotti preferiti dei camperisti).- Leggere le interveste dei viaggiatori della community o scoprire le migliori destinazioni nel blog di CaraMaps 🤠


Durante il viaggio in camper:

Mentre si viaggia…

– Rifornirsi di acqua pulita e svuotare la cassetta del WC il prima possibile.

– Non dimenticare di fare un cenno di saluto ai camperisti che si incrociano per strada!! (Un piccolo gesto sempre apprezzato!)

– Su una strada a due corsie con curve o tornanti, che non consente di superare in sicurezza (pensiamo per esempio alle strade di montagna!), accostare regolarmente per far passare i veicoli dietro di sé.

– Nei mesi più caldi, è necessario che la griglia di raffreddamento dietro al frigo sia ventilata bene. Esistono ventilatori appositi volti ad aumentare la circolazione dell’aria.

Durante la sosta…

– Assicurarsi che il lato del veicolo in cui si trova il frigo sia all’ombra.

– Non sostare a lungo davanti a porte e finestre dei residenti, tantomeno per passarci la notte.

– Importante!! Evitare di lasciare il proprio veicolo non sorvegliato in luoghi di dubbia sicurezza, troppo frequentati o troppo in vista, soprattutto nelle grandi città. È sempre meglio cercare di parcheggiare in luoghi sicuri (parcheggio custodito, campeggio, area di sosta, ecc.) e usare i mezzi per spostarsi!

– Non lasciare alcun oggetto di valore all’interno del proprio veicolo quando ci si assenta.

– Non occupare più di un posto nei parcheggi molto frequentati e cercare al contrario di sostare un po’ in disparte.

– Il giorno della partenza, lasciare pulito il luogo di sosta.

IMG_0205

Ritorno a casa dopo un bellissimo viaggio in camper:

– Svuotare accuratamente i serbatoi di acque pulite e reflue e far girare a vuoto la pompa dell’acqua per alcuni secondi, prima dell’arrivo dell’inverno, per evitare che geli.

– Pulire il frigo e lasciare socchiusa la porta. Per evitare il proliferare di muffe, utilizzare un deumidificatore d’aria. Alimentare e svuotare regolarmente il deumidificatore, non soltanto d’inverno, ma anche quando il camper è in sosta in garage.

– Un veicolo a motore tende a danneggiarsi anche quando non circola. Non lasciarlo fermo per troppo tempo!


Ecco gli ultimi consigli di viaggio di Gérard:

– Non imporsi un programma di viaggio troppo rigido, che includa tappe troppo lunghe o stancanti. Il vantaggio di viaggiare in camper consiste nello stabilire una destinazione e raggiungerla senza limiti di orario!

– Se si prenota una visita guidata, meglio arrivare con comodo la sera prima, se possibile. Sarà più facile godersi la visita prevista!

– Evitare di sostare in troppi nello stesso posto, eccetto nelle aree autorizzate.

– Mostrarsi sempre cortesi con i residenti. La cortesia è la regola tra camperisti!

E per altri consigli riguardanti come riordinare il camper, limitare i rumori durante il viaggio, ecc., consulta la rubrica Recensioni del nostro blog!

Potrai anche mandarci dei suggerimenti sui temi dei prossimi articoli all’indirizzo: contact@caramaps.com

Buon viaggio con CaraMaps! 🚐 🚌

*Autore: Gérard – viaggiatore francese della community (79)

Mille grazie per questi preziosi consigli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *